Piccola località di villeggiatura estiva alle pendici del monte Terminio, le origini del paese si perdono nel tempo, forse legate a popolazioni del V sec. ac che si stabilirono in questa zona per dedicarsi alla coltivazione della castagna. Questo frutto è il simbolo del paese ed intorno ad esso fiorisce una notevole attività legata alla sua trasformazione ed al suo commercio. Montella produce circa 60 mila ql di castagne, prevalentemente della varietà �pallumina�, riconosciuta come DOP e prodotte anche nei limitrofi comuni di Bagnoli, Cassano Montemarano e Vulturara fino ad un quantitativo complessivo di ben 100mila ql. Il paese è anche meta ideale per escursioni e passeggiate verso i Pianori e la vetta del monte Terminio.
Video
Meteo Montella
