I due Comuni di Montoro, Inferiore e Superiore, potrebbero essere definiti Città Diffusa, per la mancanza di un vero centro di aggregazione, essendo costituiti da tante frazioni indipendenti ed a se stanti. Il territorio racchiude scenari naturali di incomparabile bellezza tra lussureggianti boschi e valli amene che si schiudono verso panorami costieri del Cilento e della Costiera Amalfitana. L'identità culturale è segnata dalla dominazione Longobarda che inserisce Montoro nel comprensorio dei Due Principati con notevole sviluppo urbanistico, anche nel periodo svevo e borbonico, con notevole sviluppo di palazzi nobiliari e cappelle gentilizie disseminate in tutto il territorio.Oggi Montoro si propone come Città Servizio, baricentro di aggregazione delle risorse economiche, sociali, culturali ed ecologiche del bacino percorso dalla statale dei Due Principati, tra Salerno ed Avellino. Da città eminentemente rurale si è passati ad uno sviluppo commerciale ed industriale, ma l'impronta della tradizione rimane viva nel settore gastronomico che in quest'area ci offre prodotti di grande tipicità: castagne, nocciole, funghi, tartufi neri, formaggi e mozzarelle, torroni, paste lavorate a mano e liquori artigianali dai più svariati aromi.
Video
Meteo Montoro
